Siamo ASI
ASI significa Agenzia Sviluppo Innovazione.
AGENZIA
Un’azienda specializzata nell’erogazione di servizi strumentali alle attività dei soci e dei soggetti pubblici del territorio.
SVILUPPO
per gli Enti locali serviti vuol dire coniugare la crescita economica con la coesione sociale e la qualità ambientale.
Il nostro impegno consiste nel supportarli con servizi che abbiano qualità misurabile e che costino meno nel confronto con il mercato.
INNOVAZIONE
in un quadro normativo in costante evoluzione che spinge i Comuni a una riduzione di spesa, innovare vuol dire supportare la riorganizzazione delle funzioni tra Enti, affiancarli nell’implementazione di nuove tecnologie informatiche, accompagnarli nei processi di progettazione finanziata dall’Unione Europea.
LAVORIAMO IN QUATTRO AREE PRINCIPALI
Di cosa ci occupiamo
Attività strumentali per gli Enti locali
- Servizi per la Polizia locale
- Servizi per l’Ufficio personale
- Servizi per ragioneria e segreteria
- Servizi per lo Sportello unico per le attività produttive
- Servizi per IPA e forme associate di Enti locali
- Controllo di gestione
- Formazione
Sportello del cittadino
- Servizi di sportello e gestione delle pratiche delle principali utenze: Sportello utenze
Information & Communication Technology
- Gestione della rete di interconnessione tra i Comuni
- Assistenza informatica per le postazioni di lavoro
- Fornitura dei servizi di data center (CED)
- Progetti di sviluppo
Agenzia Sviluppo Innovazione
Come Lavoriamo
Asi è una società interamente pubblica costituita nel 2005 da due Unioni di Comuni e da Etra.
La società opera in affidamento diretto (in house providing) per la fornitura di servizi di natura strumentale per i soci.

Adottare una gestione esternalizzata a propria società mediante l’istituto dell’in house providing consente all’Ente di mantenere sui responsabili dell’Ente un controllo diretto assimilato a quello che avrebbe se procedesse con la gestione con proprio personale;
La situazione in house legittima, senza previa gara, l’affidamento diretto del servizio di un ente pubblico a persona giuridicamente distinta qualora venga esercitato un controllo analogo a quello esercitato dallo stesso sui propri servizi, controllo svolto congiuntamente dai vari soci (vedi Tar Lombardia, Milano, Sez. I, 21/11/2013, n. 2588 e Cons. Stato, Sez. V, 28 settembre 2009, n. 5808).
Il “controllo analogo” è presente anche nell’ipotesi in cui la partecipazione alla società affidataria con in house providing sia indirettamente posseduto dall’Ente mediante la società partecipata “direttamente” dal Comune (nel nostro caso, Etra), perché su questa l’Ente esercita il controllo analogo.
PARTNERS
Aree Tematiche & Partners
Info & Reclami
- +39 049 9316095
- info@asi-srl.it
- Via Corso n. 35 - 35012
Camposampiero (PD)